Manifesto Cinematografico
In questo compito dovevamo ricreare il manifesto di un film a nostro piacimento, nel manifesto dovevano essere presenti almeno sei elementi scontornati; l'headline, la sub-headline, body copy, nomi degli attori e i loghi di tutte le case di produzione e degli eventuali premi vinti.
Introduzione
Ho deciso di realizzare il manifesto del film di Quentin Tarantino del 2009 "Bastardi senza Gloria", ho scelto questo film perché per prima cosa mi è piaciuto molto e in più lo avevo rivisto poco prima che il prof ci assegnasse questo compito. I sei elementi dovevano essere scontornati su Photoshop insieme ai loghi delle case di produzione e dei premi vinti mentre tutte le scritte e i loghi scontornati dovevano essere fatti con il programma di Illustrator.
Fasi di Lavoro
Per prima cosa, per poter realizzare il mio manifesto sono andata a cercare quello originale su Google così da poter prendere spunto da esso, dopo ho cercato (sempre su Google) tutti i personaggi che volevo inserire nel mio lavoro. Una volta trovate le immagini che ritenevo più adatte le ho importate su Photoshop ed ho iniziato a scontornarle, scontornati i sei personaggi mi sono resa conto che i tre sullo sfondo (le due donne e l'uomo) avevano, nel manifesto originale, una tonalità rossiccia rispetto agli altri personaggi perciò ho cercato su YouTube un tutorial su come applicare un filtro rosso ai soggetti. Dopo aver applicato il filtro rosso ai tre personaggi ho cercato sul sito, consigliatoci dal prof Brusheezy, dei pennelli per ricreare lo sfondo del manifesto il quale presenta una pennellata rossa.
Finito di impostare i personaggi scontornati nel modo che mi sembrava più adatto, ho scelto dal sito DaFont il font che si avvicinava di più a quello originale e dato che nel titolo era presente anche un simbolo ho cercato quest'ultimo su Google. Terminato il lavoro su Photoshop l'ho esportato e l'ho importato su Illustrator dove ho inserito una banda nera in basso dentro la quale ho scritto il body copy cioè la data di uscita ed una piccola trama del film che potesse invogliare lo spettatore ad andare a guardarlo. Il titolo ho deciso di inserirlo in alto e al posto della "O" di "Gloria", come nel titolo originale, ho messo il simbolo; sotto il titolo ho scritto il nome del regista. I nomi dei quattro attori invece gli ho inseriti a destra.
Errori
Ho dimenticato di inserire i loghi delle case di produzione e dei premi che ha vinto, nel body copy non dovevo inserire una piccola trama ma i nomi dei vari attori, produttori, sceneggiatori, chi ha vinto l'oscar e in quale categoria. Ho inserito il titolo troppo in alto e non ho scontornato bene le mani del personaggio centrale.
Nuovi Contenuti Appresi
Ho imparato grazie al tutorial su YouTube come applicare, su Photoshop, un filtro del colore che voglio ad una immagine, grazie ai tutorial che i prof ci hanno fornito sono diventata più brava a scontornare con la penna su Photoshop e ho imparato come inserire scritte ed immagini su Illustrator. Inoltre ho appreso come esportare su Photoshop e su Illustrator in modo che il PDF si possa aprire direttamente su uno dei due programmi.
Secondo Manifesto
Dato gli esiti generalmente bassi della classe i prof ci hanno fatto rifare il manifesto. Questa volta non era di un film a piacimento ma di uno scelto dal prof, Avatar.
Introduzione
In questo secondo manifesto gli elementi da inserire erano 10 anch'essi scontornati su Photoshop. Anche qui dovevamo inserire l'headline, la sub-headline, il body copy, i nomi degli attori, le case di produzione e i premi vinti su Illustrator.
Fasi di Lavoro
Per prima cosa ho cercato il manifesto originale dopodiché ho cercato i personaggi e tutti gli elementi necessari per lo sfondo, dato che in questo manifesto, lo sfondo era ricco degli elementi più iconici del film come: pianeti, rocce fluttuanti, draghi che i protagonisti cavalcano e degli aerei futuristici. Una volta trovati tutti questi elementi, anche qui grazie a Google, gli ho importati su Photoshop ed ho iniziato a scontornarli. Come nel compito precedente ho aggiunto un filtro blu a tutti gli elementi dello fondo eccetto una delle rocce la quale era già abbastanza scura e ai due protagonisti dato che volevo che risaltassero rispetto allo sfondo. Per lo sfondo ho cercato, sempre su Brusheezy, un pennello che desse l'idea dello spazio e dato che il pennello originariamente era grigio gli ho applicato l'effetto blu creato in precedenza. Per i due protagonisti ho utilizzato l'effetto scherma per enfatizzare il giallo dei loro occhi e ho utilizzato la gomma con una durezza molto bassa per cancellare la parte di busto che non mi era necessaria. Per il pianeta terra e Pandora ho applicato un bagliore esterno bianco prendendo spunto dal manifesto originale. Una volta terminato ho esportato in PDF. Prima di inserire il lavoro in PDF di Photoshop su Illustrator sono andata cercare il font che più assomigliava all'originale su DaFont, mi sono informata tramite Wikipedia quelli fossero i premi vinti dal film, la casa che ha prodotto il film e i relativi loghi. Fatto ciò ho importato il PDF su Illustrator e ho cominciato ad inserire le scritte: il titolo l'ho inserito, in alto, all'interno del pianeta, sopra il titolo ho messo il film più famoso di James Cameron (Titanic) così da far capire la fama del regista. I nomi dei due protagonisti li ho inseriti, sempre in alto, ai alti del pianeta. Nel body copy ho scritto i premi vinti più prestigiosi, da chi sono stati vinti e soprattutto per cosa inoltre ho inserito i nomi degli attori (protagonisti e non) e del regista. In fine ho inserito i loghi, che avevo in precedenza scontornato su Photoshop, della casa produttrice e del premio oscar. Ho esportato anche qui in PDF e consegnato.
Errori
Dopo la pre-consegna mi è stato fatto notare dal prof che il titolo non era del tutto uguale all'originale, che mancava la data di uscita e soprattuto che non erano presenti i loghi delle case che si sono occupate degli effetti speciali e del montaggio.
Correzioni
Ho cercato su Wikipedia le case di montaggio e degli effetti speciali e i rispettivi loghi, ho cercato di creare il titolo uguale a quello originale perciò su YouTube ho guardato un tutorial su come dare l'effetto di due colori alternati in diagonale. Ho inserito i loghi scontornati sotto il body copy, ho aggiunto la data di uscita sotto il titolo e a quest'ultimo sono riuscita ad applicare un effetto di due colori (blu e bianco) alternati diagonalmente.
Nuovi Contenuti Appresi
Con questo lavoro ho imparato a dare diversi effetti cromatici alle scritte su Illustrator, ho capito come creare nel modo più corretto un manifesto e mi sono allenata a scontornare elementi non solo umani ma anche oggetti e creature inventate da forme diverse dal solito.
Commenti
Posta un commento