Work with photoshop/4 - le azioni
In questo quarto lavoro con Photoshop abbiamo imparato come riuscire a modificare più foto con settaggi standard grazie alle azioni.
A volte ci capita di dover modificare una serie di immagini con settaggi per esempio colori, toni, luminosità, contrasti, che possono essere uguali per tutte.
Questo capita quando non dobbiamo lavorare su foto molto importanti o complesse ma su fotografie dove le modifiche possono essere standard.
Per fare ciò utilizziamo lo strumento Azioni che serve per memorizzare una serie di modifiche che possiamo applicare su un gruppo di immagini, anche in Batch cioè in maniera automatica su un'intera cartella.
Per poter registrare le azioni per prima cosa ho aperto tutte le foto da modificare su Photoshop poi sulla voce finestra ho selezionato azioni, azioni predefinite, per creare un’azione ho cliccato crea nuova azione, nominata la prima azione ne ho create tante quante sono le modifiche che ho applicato alla foto: bilanciamento dei toni, colore, luminosità e contrasto, esposizione e infine ridimensiono le foto e salvato il tutto. Per applicare le azioni a tutte le altre foto sono andata su file, automatizza, batch, selezionato sorgente, cartella e ho scelto le azioni che avevo salvato prima.
A volte ci capita di dover modificare una serie di immagini con settaggi per esempio colori, toni, luminosità, contrasti, che possono essere uguali per tutte.
Questo capita quando non dobbiamo lavorare su foto molto importanti o complesse ma su fotografie dove le modifiche possono essere standard.
Per fare ciò utilizziamo lo strumento Azioni che serve per memorizzare una serie di modifiche che possiamo applicare su un gruppo di immagini, anche in Batch cioè in maniera automatica su un'intera cartella.
Per poter registrare le azioni per prima cosa ho aperto tutte le foto da modificare su Photoshop poi sulla voce finestra ho selezionato azioni, azioni predefinite, per creare un’azione ho cliccato crea nuova azione, nominata la prima azione ne ho create tante quante sono le modifiche che ho applicato alla foto: bilanciamento dei toni, colore, luminosità e contrasto, esposizione e infine ridimensiono le foto e salvato il tutto. Per applicare le azioni a tutte le altre foto sono andata su file, automatizza, batch, selezionato sorgente, cartella e ho scelto le azioni che avevo salvato prima.
Commenti
Posta un commento