Work with photoshop/3 - restaurare vecchie stampe fotografiche
Il compito era quello di restaurare vecchie foto scattate in bianco e nero in modo da eliminare eventuali difetti e dargli colore come se fossero foto moderne.
Nelle nostre case troviamo vecchie foto in bianco e nero di nonni o genitori spesso molto rovinate. Il compito di questo esercizio era quello di utilizzare Photoshop per restaurare le foto eliminando per esempio graffi, piegature e difetti presenti su di essa. Inoltre sempre usando Photoshop dare colore alla foto in modo che sembri così una foto moderna.
In casa mia ho diverse foto in bianco e nero purtroppo la maggior parte di esse erano o troppo rovinate o con uno sfondo troppo confusionario per poterlo restaurare adeguatamente, perciò ho optato per una delle immagini tra quelle che ci ha fornito il professore.
Anche se ho scelto la foto fornitaci dal prof ho comunque scansionato una vecchia foto dei miei bisnonni (successivamente l'ho scartata perché essendo troppo sfuocata non ho potuto restaurarne i colori). Per scansionare la stampa ho utilizzato lo scanner presente nella mia stampante, ho posizionato la foto all'interno di esso, nelle impostazioni ho selezionato la voce "stampanti e scanner", ho scelto l'opzione "scansione" e dopo aver cliccato "apri scanner" ho scansionato la foto.
Per restaurare la stampa, l’ho aperta su Photoshop, ho duplicato la fotografia, ho scelto il colore più adatto, su canali ho selezionato l’opzione “tinta unita” e invertito la maschera, dopo aver scelto un pennello abbastanza piccolo e messo il metodo di fusione “luce soffusa” ho cominciato a colorare il viso, ho ripetuto lo stesso procedimento per i capelli, la barba, la giacca, la camicia e la cravatta.
Spero di poter trovare una foto abbastanza grande e nitida da riuscire a restaurare cosi da vedere la reazione dei miei nonni, dato che la maggior parte delle vecchie stampe ha per soggetti loro da piccoli insieme ai genitori o addirittura ai nonni e a parenti. Vorrei riuscire a restaurare una foto secondo me bellissima che rappresenta la mia bisnonna da bambina assieme al fratello e ai genitori ma essendo molto molto antica mi servirà un po’ di tempo.
Mi è piaciuto questo lavoro, anche se credo che le foto "vecchie" e soprattuto in bianco e nero siano così affascinanti proprio per le loro piccole imperfezioni. Credo anche che siano importanti conoscere questi strumenti per restaurare le stampe molto rovinate.
Nelle nostre case troviamo vecchie foto in bianco e nero di nonni o genitori spesso molto rovinate. Il compito di questo esercizio era quello di utilizzare Photoshop per restaurare le foto eliminando per esempio graffi, piegature e difetti presenti su di essa. Inoltre sempre usando Photoshop dare colore alla foto in modo che sembri così una foto moderna.
In casa mia ho diverse foto in bianco e nero purtroppo la maggior parte di esse erano o troppo rovinate o con uno sfondo troppo confusionario per poterlo restaurare adeguatamente, perciò ho optato per una delle immagini tra quelle che ci ha fornito il professore.
Anche se ho scelto la foto fornitaci dal prof ho comunque scansionato una vecchia foto dei miei bisnonni (successivamente l'ho scartata perché essendo troppo sfuocata non ho potuto restaurarne i colori). Per scansionare la stampa ho utilizzato lo scanner presente nella mia stampante, ho posizionato la foto all'interno di esso, nelle impostazioni ho selezionato la voce "stampanti e scanner", ho scelto l'opzione "scansione" e dopo aver cliccato "apri scanner" ho scansionato la foto.
Per restaurare la stampa, l’ho aperta su Photoshop, ho duplicato la fotografia, ho scelto il colore più adatto, su canali ho selezionato l’opzione “tinta unita” e invertito la maschera, dopo aver scelto un pennello abbastanza piccolo e messo il metodo di fusione “luce soffusa” ho cominciato a colorare il viso, ho ripetuto lo stesso procedimento per i capelli, la barba, la giacca, la camicia e la cravatta.
Spero di poter trovare una foto abbastanza grande e nitida da riuscire a restaurare cosi da vedere la reazione dei miei nonni, dato che la maggior parte delle vecchie stampe ha per soggetti loro da piccoli insieme ai genitori o addirittura ai nonni e a parenti. Vorrei riuscire a restaurare una foto secondo me bellissima che rappresenta la mia bisnonna da bambina assieme al fratello e ai genitori ma essendo molto molto antica mi servirà un po’ di tempo.
Mi è piaciuto questo lavoro, anche se credo che le foto "vecchie" e soprattuto in bianco e nero siano così affascinanti proprio per le loro piccole imperfezioni. Credo anche che siano importanti conoscere questi strumenti per restaurare le stampe molto rovinate.
![]() |
Stampa Antica |
![]() |
Stampa Restaurata |
Commenti
Posta un commento