Photochallenge 03 #geometrie
In questa challenge lo scopo era quello di trovare geometrie nell'architettura e fotografarle.
In questa terza challenge il tema erano le geometrie, trovare principalmente nell'architettura ma anche in altri ambienti delle geometrie. Le foto potevano essere sia in orizzontale sia in verticale.
Per questa challenge abbiamo fatto molte uscite in luoghi diversi cosi che ognuno di noi potesse trovare geometrie diverse.
Nella mia foto sono rappresentate degli scalini, dopo aver scattato più foto da diverse angolazioni, per esempio dall'alto, di fronte, da un lato, ho deciso di scegliere lo scatto che rappresentava la parte di gradini di sinistra frontalmente. Nella foto é presente anche una parte di muro perché a sua volta presenta delle geometrie nella parte sinistra.
Ho scelto questo soggetto perché secondo me le scale sono un classico esempio di geometrie dato che per ogni scalino sono fatti specifici calcoli geometrici in modo che si susseguano a quote progressive.
Nella post-produzione ho cercato di evidenziare le sfumature presenti nel muro così che i soggetti non fossero tutti dello stesso colore ma che ci fosse un distacco tra il muro leggermente arancione e i gradini color biancone. Inoltre ho scurito le venature nere presenti nel marmo così che risaltassero più i gradini rispetto al muro.
Questa challenge mi é piaciuta soprattuto perché abbiamo fatto più uscite rispetto alle altre anche se il tema non é tra i miei preferiti per questo ho trovato alcune difficoltà a trovare un soggetto adatto.
In questo lavoro però ho imparato ad osservare da un diverso punto di vista le cose e grazie a questo ho scoperto che le geometrie sono presenti in ogni in ogni ambiente che ci circonda.
In questa terza challenge il tema erano le geometrie, trovare principalmente nell'architettura ma anche in altri ambienti delle geometrie. Le foto potevano essere sia in orizzontale sia in verticale.
Per questa challenge abbiamo fatto molte uscite in luoghi diversi cosi che ognuno di noi potesse trovare geometrie diverse.
Nella mia foto sono rappresentate degli scalini, dopo aver scattato più foto da diverse angolazioni, per esempio dall'alto, di fronte, da un lato, ho deciso di scegliere lo scatto che rappresentava la parte di gradini di sinistra frontalmente. Nella foto é presente anche una parte di muro perché a sua volta presenta delle geometrie nella parte sinistra.
Ho scelto questo soggetto perché secondo me le scale sono un classico esempio di geometrie dato che per ogni scalino sono fatti specifici calcoli geometrici in modo che si susseguano a quote progressive.
Nella post-produzione ho cercato di evidenziare le sfumature presenti nel muro così che i soggetti non fossero tutti dello stesso colore ma che ci fosse un distacco tra il muro leggermente arancione e i gradini color biancone. Inoltre ho scurito le venature nere presenti nel marmo così che risaltassero più i gradini rispetto al muro.
Questa challenge mi é piaciuta soprattuto perché abbiamo fatto più uscite rispetto alle altre anche se il tema non é tra i miei preferiti per questo ho trovato alcune difficoltà a trovare un soggetto adatto.
In questo lavoro però ho imparato ad osservare da un diverso punto di vista le cose e grazie a questo ho scoperto che le geometrie sono presenti in ogni in ogni ambiente che ci circonda.
![]() |
Geometria Scalini |
Commenti
Posta un commento