Autoritratto

In questo lavoro mi sono descritta usando dieci immagini che rappresentano i miei hobby e le mie passioni inserendole in una carta d’identità virtuale.

Nel lavoro che l’insegnante mi ha assegnato ho dovuto realizzare una composizione di dieci immagini, più la foto del mio paese e di me stessa, trovate su internet e sul sito Pinteres che descrivono ciò che mi piace. 

Dopo avere cercato e scaricato le immagini che descrivono i miei hobby e le mie passioni, ne ho modificate alcune cambiandone la saturazione con gli strumenti presenti nella voce "modifica" sul mio telefono. Dopodiché le ho montate su una carta d'identità (senza immagini e senza testi) che mi hanno fornito gli insegnanti, usando diversi strumenti di Photoshop.

Per realizzare questo lavoro ho usato la gestione dei livelli, gli strumenti di selezione, la trasformazione libera. Al termine del lavoro ho prima salvato in PSD e poi ho consegnato il lavoro esportato nel formato JPG dato che, anche se è un formato di più scarsa qualità di altri è più leggero e quindi più facile e veloce da inviare. 

In questo lavoro ho capito come utilizzare meglio gli strumenti di selezione e i livelli perché ho imparato ad usare la fusione e l’unione dei livelli. Sapendoli gestire meglio ho saputo realizzare un lavoro fotografico che prima di conoscere questi strumenti non sarei riuscita a fare.


Carta d'identità fronte

Carta d'identità interno

Commenti

Post più popolari